AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Nuovi adempimenti dei costi di spedizione verso il Pakistan: in difficoltà il settore del recupero degli indumenti usati

Le Associazioni A.R.I.U. Recuperatori Indumenti Usati ed UNIRAU Unione Nazionale Raccolta Riuso Riciclo Abbigliamento Usato esprimono profonda preoccupazione per l'ennesimo incremento dei costi di spedizione via mare verso il Pakistan, causato dal riacuirsi della crisi mai sopita e dai recenti scontri militari tra India e Pakistan.

Assistiamo all'ormai ricorrente dinamica per cui le instabilità geopolitiche sempre più diffuse si traducono in rincari non sempre giustificati nella logistica internazionale. Un meccanismo che come già accaduto loscorso anno con la crisi nel Canale di Suez - colpisce il comparto de! recupero e riciclo degli indumenti usati, già messo a dura prova da un contesto economico globale sempre più complesso.

Questi aumenti dei costi di trasporto non solo aggravano una situazione già pesante, ma minacciano seriamente la tenuta dell'intera filiera del riutilizzo tessile, una realtà importante dell’economia circolare radicata nel nostro Paese che daanni lavora perdare nuova vita capialtrimenti destinati allosmaltimento e che a breve dovrà affrontare l’evoluzione prevista a livello europeo con l’introduzione dei regimi di EPR (responsabilità estesa dei produttori), 

Il rischio concreto è quello di bloccare un sistema che garantisce servizi ai Comuni, occupazione, sostenibilità impatti ambientali positivi. A fronte di ciòA.R.I.U. ed UNIRAU chiedono con urgenza l'attenzione delle istituzioni italiane ed europee per contrastare possibili azioni speculative che determinino aumenti non motivati dei costi di trasporto internazionale ed evidenziano che in attesa della istituzione dei regimi di EPR eventuali maggiori costi sui trasporti internazionali non potranno che avere ripercussioni a monte della selezione sugli equilibri economici relativi ai costi della raccolta.

 

» 13.05.2025

Recenti

02 Novembre 2020
FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR protagoniste di Ecomondo 2020 Digital Edition
Appuntamento con gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni ai webinar promossi nel corso della Fiera (dal 3 al 6 novembre)....
Leggi di +
27 Ottobre 2020
Appello per il clima dal mondo delle imprese italiane
Gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida...
Leggi di +
27 Ottobre 2020
Appello per il clima dal mondo delle imprese italiane
Gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida...
Leggi di +
22 Ottobre 2020
Comuni Ricicloni: premio speciale CIC a FISE Assoambiente per impegno e senso di responsabilità
Oggi nell’ambito della XXVII edizione dei Comuni Ricicloni di Legambiente...
Leggi di +
01 Ottobre 2020
Allarme Discariche: nel nuovo Decreto errori e refusi rischiano di creare disservizi
Appello dell’Associazione al Ministero dell’Ambiente: “Correggere immediatamente refusi ed errori nel testo del Decreto Legislativo sulle discariche...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL